Aperturesotto

A Palermo per l’Earth Hour si spegnerà il piazzale della Cattedrale

La giornata del 22 marzo ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce artificiale per un’ora nel giorno stabilito.


Sabato 22 marzo torna come ogni anno l’Earth Hour 2025 (Ora della Terra). E’ un evento internazionale ideato e gestito dal WWF che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce artificiale per un’ora nel giorno stabilito.

https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/earth-hour-2025 

Il risparmio energetico che ha come effetto minori emissioni di anidride carbonica, uno dei gas serra (responsabili dell’effetto serra) ha lo scopo di sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema del riscaldamento globale. In occasione dell’evento Earth Hour 2025 WWF Sicilia Nord Occidentale ha voluto coniugare l’obiettivo dell’evento della mitigazione degli effetti del cambiamento climatico con la divulgazione della cultura musicale e la conoscenza e l’impiego di strumenti antichi, organizzando un concerto musicale con l’Orchestra di Ance doppie in un ambiente adeguato all’iniziativa: il piazzale antistante la “Cattedrale di Palermo”. Alle ore 20.30, dopo lo spegnimento delle luci che illuminano il frontale della Cattedrale, inizierà il concerto musicale integrato da una esibizione canora. Alle 21:30 la riaccensione delle luci e l’arrivederci al prossimo anno.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

52 minuti ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

2 ore ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

2 ore ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

3 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

13 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

17 ore ago