Aperturesotto

A Lucca Sicula il convegno “Capaci di ricordare” per promuovere la legalità tra i giovani

L’evento ha visto la partecipazione di Cesare Castelli, dirigente del Commissariato di PS di Sciacca, dell’ispettore Paolo Gatto, della docente universitaria Paola Maggio, dell’attore Michele Cirafisi

Si è tenuto presso la Sala Polivalente di Lucca Sicula, il convegno “Capaci di ricordare”, un’importante iniziativa volta a promuovere il valore della legalità tra gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Roncalli”. L’evento ha visto la partecipazione di interessanti relatori: il dottor Cesare Castelli, dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sciacca, e l’ispettore Paolo Gatto, che hanno raccontato il loro impegno quotidiano per la giustizia; la professoressa Paola Maggio, docente di procedura penale all’Università di Palermo, che ha offerto spunti di riflessione sul valore delle norme e della loro applicazione; e il professor Michele Cirafisi, attore, che ha coinvolto i ragazzi con un approccio teatrale alla tematica della legalità. Il convegno si è sviluppato come un vero e proprio talk show, nel quale gli ospiti hanno condiviso con gli studenti non solo le loro esperienze professionali, ma anche una visione più ampia della legalità come principio fondamentale per la convivenza civile. Ad arricchire l’incontro, i canti eseguiti dagli stessi studenti, che hanno reso l’evento ancora più coinvolgente ed emozionante. Soddisfatta l’Amministrazione comunale di Lucca Sicula, promotrice dell’iniziativa, con il sindaco Salvatore Dazzo che ha espresso il proprio ringraziamento ai relatori e agli studenti per la loro partecipazione attiva. “Questa è stata una preziosa occasione per diffondere il valore della legalità nelle scuole del nostro territorio, affinché le nuove generazioni crescano con la consapevolezza dell’importanza del rispetto delle regole e della giustizia”, ha dichiarato il primo cittadino.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

36 minuti ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

2 ore ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

2 ore ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

3 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

13 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

17 ore ago