City Nature Challenge 2025: con Marevivo ci sono Palermo, Sciacca e Ustica

A Sciacca le passeggiate si svolgeranno presso la Riserva Naturale del Monte Kronio e a Capo San Marco

Uno dei più grandi eventi scientifici comunitari al mondo, torna per il suo decimo anno, connettendo le persone attraverso la natura locale e le loro comunità. Dal 25 al 28 aprile 2025 ha luogo la City Nature Challenge (CNC), l’iniziativa di Citizen science internazionale che dal 2016 permette ai cittadini di tutto il mondo di competere amichevolmente tra loro alla segnalazione del maggior numero di dati sulla biodiversità, ovvero documentando tutte le specie selvatiche animali e vegetali che vivono nel territorio urbano ed extraurbano. Negli anni precedenti, le osservazioni effettuate durante la sfida hanno aiutato gli scienziati a individuare modelli di cambiamento della biodiversità su scala globale e locale.


Queste osservazioni sulla fauna selvatica forniscono spunti preziosi che supportano scienziati, ambientalisti e responsabili politici nel prendere decisioni consapevoli in materia di gestione delle risorse e conservazione, contribuendo a frenare la perdita di biodiversità. Nei quattro giorni di gara le diverse città del mondo aderenti all’iniziativa promuovono campagne di sensibilizzazione rivolte a cittadini volontari che con il supporto di scienziati potranno osservare la flora e la fauna ed inviare segnalazioni attraverso l’uso del proprio smartphone.
Quest’anno Marevivo Sicilia partecipa, insieme al Cluster Biodiversità Italia, con 3 località: Palermo, Sciacca e Ustica. A Sciacca l’iniziativa ha registrato il patrocinio del Comune e la partnership dell’Associazione L’AltraSciacca. Chiunque potrà partecipare liberamente e individualmente alla CNC esplorando il territorio in cui si vive, o prendendo parte alle escursioni in natura organizzate dagli enti, scattando foto della flora e fauna selvatica con il proprio smartphone o con la fotocamera digitale. Le foto così raccolte potranno essere caricate sulla piattaforma, iNaturalist, e dal 29 Aprile al 4 Maggio, con l’aiuto degli esperti naturalisti e scienziati di tutto il mondo, saranno identificate le specie fotografate. Il 5 maggio saranno annunciati e pubblicati i risultati a livello mondiale sul sito ufficiale citynaturechallenge.org. È possibile partecipare insieme a Marevivo a delle attività di gruppo organizzate con l’obiettivo di conoscere e scoprire le specie in natura, divertendosi. A Sciacca le passeggiate si svolgeranno presso la Riserva Naturale del Monte Kronio e a Capo San Marco.
