Finanziamento perso a Menfi, replica l’amministrazione Clemente: “Procedura seguita dagli Uffici competenti corretta, stiamo proponendo ricorso”

“Attacco mediatico dei sostenitori dell’ex Sindaco Mauceri che viene lanciata per le prossime elezioni dimenticando che ha fatto perdere milioni di finanziamenti”

MENFI. Replica immediata dell’amministrazione guidata da Vito Clemente alle critiche dei gruppi politici locali di centrodestra per la perdita del finanziamento per ampliare l’isola ecologica.

L’amministrazione menfitana in carica parla di “attacco mediatico da parte di gruppi sostenitori dell’ex Sindaco Mauceri che faticano perfino ad identificarsi”. E spiegano cos’è accaduto.

“Il 1 luglio 2023, come è noto, entrava in vigore il nuovo codice degli appalti. Il suddetto codice, così come aggiornato, prevede che, per le gare di fornitura di beni al di sopra la soglia comunitaria, la pubblicazione su Gazzetta Europea non è più un adempimento della Stazione appaltante, ma che detto adempimento dovrà essere espletato direttamente dal Ministero competente per il tramite di un portale dove occorre caricare tutti gli atti di gara. Successivamente, nel mese di novembre 2023, l’Assessorato competente a seguito di una richiesta di documenti, ha comunicato che la piattaforma ministeriale, pur se funzionante, risultava disabilitata sino al 31-12-23 e che, pertanto, la gara andava pubblicata su Gazzetta Ufficiale. Si è così certi che tutta la procedura seguita dagli Uffici competenti sia corretta, tanto che si sta proponendo il ricorso. In ogni caso non abbiamo difficoltà a confrontarci sul tema con i Consiglieri Comunali democraticamente in seduta consiliare. Comprendiamo che l’ex Sindaco Mauceri sia già lanciata dai suoi sostenitori alla prossima campagna elettorale, come ormai gli stessi dicono in città, ma questo non può farle dimenticare i milioni di finanziamenti da lei perduti, che la nostra Amministrazione ha solo in parte potuto recuperare. Nè può farle dimenticare che il Comune ha dovuto restituire somme alla Regione perchè la stessa Mauceri non è stata capace di spendere entro i termini previsti (Es: 248 mila euro per la riqualificazione dell’ex stazione di Porto Palo, 33 mila euro per il parco giochi inclusivo ecc.) Come può dimenticare la perdita dei finanziamenti per la rimozione dell’amianto (1 e 600 mila euro) per la ristrutturazione della Scuola Elementare Lombardo Radice (1 milione e 500 mila euro) e tanto altro? Come può dimenticare la mancata partecipazione ai bandi per la ristrutturazione delle case popolari, per incarichi professionali, per le comunità energetiche, l’inerzia sulla frana di Porto Palo e tanto altro? A lei e ai suoi noti astiosi sostenitori vanno i nostri auguri di una buona campagna elettorale, precisando che fino a quel momento il dibattito politico sarà affrontato serenamente in Consiglio Comunale democraticamente eletto e non con soggetti più o meno visibili che, con tentativi squallidi, cercano invano di delegittimare la nostra Amministrazione e che usano un linguaggio politico lontano anni luce dalla nostra azione di servizio alla comunità”.