Ismaele La Vardera ha presentato il suo movimento politico “Controcorrente”: “Basta con una opposizione improvvisata”

Vi hanno aderito tra gli altri anche l’ex deputato agrigentino Michele Sodano ed Elena Pantaleo, ex atleta e dirigente nazionale Coni figlia del magistrato di origini saccensi Daniela Borsellino

Presentato a Palermo “Controcorrente”, il movimento politico crearo dal deputato regionale Ismaele La Vardera dopo la rottura con Sud chiama Nord, il partito di Cateno De Luca.
Ne fanno parte l’imprenditore antimafia Giuseppe Piraino, l’avvocato e dirigente Coni Elena Pantaleo, figlia del magistrato saccense Daniela Borsellino, il figlio di Lia Pipitone, uccisa a Palermo, Alessio Cordaro, l’ex deputato agrigentino Michele Sodano. “Basta siciliani che scappano via per questa terra, lotteremo tutti assieme per far si che l’Isola diventi la nuova terra promessa. Quello che abbiamo – ha detto La Vardera – è un governo che ha svenduto la Sicilia a Roma, che ha piegato la nostra sanità alle logiche di partito, e che continua a nascondersi dietro il voto segreto. Noi non ci piegheremo. Mai con loro. Mai con chi ha tradito e svenduto la nostra Isola. Vogliamo una Sicilia in cui restare non sia una scelta coraggiosa ma naturale”. Ha riferito di essere stato cercato dall’ex grillino Giancarlo Cancelleri ma di avergli negato l’accesso. Ed ha ribadito che all’Ars farà opposizione augurandosi che quest’area politica contraria al governo regionale sia compatta e non faccia opposizione improvvisata com’è avvenuto fino ad oggi.
Oltre a Cordaro, Pantaleo e Piraino hanno dato il loro contributo anche Michele Segretario (ricercatore Università della California Berkeley); Nadia Spallitta (avvocato ed ex consigliere comunale di Palermo); Riccardo Puglisi: (fondatore della startup innovativa Archimede); Carlo Alberto Anelli (imprenditore under 35); Pietro Busetta (ex docente di Economia Università di Palermo); Michele Sodano (già deputato alla Camera dei deputati); Francesco Legnazzi (responsabile per la realtà virtuale Meta); Francesca Nicolosi (imprenditrice nel settore agricolo); Giuseppe Lo Presti (docente all’Accademia Belle Arti). Giuseppe Scifo (infermiere) e Marco Esposito (giornalista de Il Mattino). Alla presentazione anche il giornalista Pino Maniaci, l’ex pm Antonio Ingroia e il deputato M5S Nuccio Di Paola. Non c’è l’ex assessore saccense Salvatore Monte, che tempo fa si era avvicinato a De Luca ed al movimento Sud Chiama Nord.